Risultati
Il consorzio DDS-MAP mira a produrre risultati tangibili basati sul concetto centrale di DDS-MAP di sviluppo del contenuto di un modulo principale che può poi essere localizzato per esigenze specifiche della disciplina è informato dalle raccomandazioni del Piano della Commissione Europea – Trasformazione digitale della salute e dell'assistenza per la società che invecchia.
1. Strumento d'indagine paneuropeo
Un’indagine completa a livello europeo per l’autovalutazione individuale e organizzativa dell’alfabetizzazione digitale, della resilienza, dell’erogazione dei servizi e della sostenibilità rivolta agli operatori sanitari e ai professionisti affini.
2. Piattaforma modulo comune
Modulo 1: Competenza digitale.
Modulo 2: Problemi attuali ed emergenti nel settore sanitario.
Modulo 3: Implementazione dell'assistenza sanitaria digitale.
Modulo 4: Formare i formatori per sviluppare il benessere personale.
3. Quadro delle microcredenziali
Utilizzando il quadro già esistente per l'apprendimento, la valutazione e l'accreditamento delle microcredenziali, il progetto DDS-MAP sviluppa il primo quadro paneuropeo delle microcredenziali che comprende l'accreditamento dell'apprendimento disciplinare multidisciplinare e integrato con l'assistenza sanitaria. Ciò avverrà attraverso la consultazione tra gli istituti di istruzione superiore DDS-MAP riferiti ai rispettivi processi di accreditamento e consultazioni con i regolatori nazionali delle professioni sanitarie, le associazioni professionali e i fornitori di servizi.
4. Valutazione della formazione basata sulla realtà virtuale
Valutazione delle tecnologie di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) per dimostrare la fattibilità e l'usabilità relative a competenze digitali identificate molto specifiche degli operatori sanitari e dei professionisti affini.